Rotolo alle fragole senza glutine e senza latticini

Le fragole fanno parte dei miei ricordi d’infanzia.

Quando passavo le estati lontano da casa, sulle mie amate montagne, andavo per sentieri e boschi insieme al cane pastore della famiglia che mi ospitava.

Trovavo sempre qualcosa da mangiucchiare in qualsiasi stagione: fragole, mirtilli, noci, nocciole o anche funghi che poi la mia seconda mamma cucinava la sera oppure “virzulì” ossia le cime di una piantina (che fa il fiore a palloncino) con i quali vengono delle frittate favolose.

Le fragole erano forse le più “rare” e quindi quelle che cercavo maggiormente!

Le trovavo sul bordo dei rigagnoli, al limitare del bosco o sui sentieri più ampi.

Il gusto delle fragoline è decisamente più intenso e abbastanza diverso dalle fragole coltivate.

Un abbinamento buonissimo era fragole e mirtilli, mangiate a merenda, messi in ammollo in vino rosso e zucchero…che bontà!

E quindi quando arriva il periodo delle fragole per me è una gioia e faccio sempre qualche ricetta per utilizzarle.

Quest’anno mi sono fatta ispirare da un dolce che ho visto su Instagram ed è uscito questo rotolo che mio marito ha definito UN GRANDE BRUCO.

INGREDIENTI TEGLIA 30 x 30

4 albumi temperatura ambiente

60 grammi di zucchero

25 grammi farina di riso *

25 grammi di fecola di patate *

20 grammi olio di mais

20 grammi burro di cacao *

20 grammi di latte vegetale *

PER LA MOUSSE

200 grammi di fragole

60 grammi di zucchero

2 fogli di colla di pesce *

1 cucchiaino di succo di limone

200 grammi di crema di cocco ben fredda (o di panna di cocco se la trovate in commercio) *

1 grammo di xantano *

*ingredienti a rischio contaminazione per celiaci

Accendete il forno a 170 gradi, ungete la carta forno e rivestite lo stampo.

Preparate la mousse di fragole: frullate le fragole con lo zucchero e mettete la colla di pesce in ammollo in acqua fredda per 10 minuti. Ponete la purea di fragole in un padellino a scaldare e fatela bollire per 3 minuti insieme a un cucchiaino di succo di limone. Togliete dal fuoco e aggiungete la colla di pesce ben strizzata mescolando con cura. Fate raffreddare quasi completamente e tenetene da parte 3 cucchiaini per la guarnizione.

Intanto montate la crema di cocco con lo xantano (se avete trovato la panna di cocco sarà già dentro e non servirà).

Una volta montata tenetene da parte due cucchiai per la guarnizione e aggiungete al resto la purea di fragole ormai fredda mescolando dal basso verso l’alto.

Ora preparate il rotolo.

Montate gli albumi con una frusta e a poco a poco aggiungete lo zucchero finché non avrete una meringa ferma ma non troppo soda altrimenti sarà difficile lavorarla.

Sciogliete il burro di cacao con l’olio e aggiungete il latte vegetale.

Aggiungete agli albumi montati la farina di riso e la fecola setacciate e quando sarà amalgamata unite anche gli ingredienti liquidi cercando di non smontarla.

Versate nello stampo rivestito livellando bene e infornate per circa 13 minuti.

Quando sarà cotto sfornatelo e lasciate leggermente intiepidire, togliendolo dalla teglia. Copritelo con pellicola trasparente.

Ora spalmate uno strato sottile di mousse di fragole sul lato più dorato del rotolo. Arrotolatelo dal lato lungo cercando di stringere bene e di arrotolarlo il più possibile.

Chiudetelo con la pellicola da cucina in modo molto stretto sigillando a caramella i bordi e riponete in frigorifero per almeno un’ora.

Tagliate poi le due estremità per livellarlo e fate delle belle fette che possano stare in piedi da sole. Guarnite a piacere con la crema di cocco e la purea di fragole.

Fammi sapere che sei passato a trovarmi...lascia un commento e dì la tua!!!!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: